Quando arriva l’adolescenza nulla è più come prima. Il cambiamento può essere lento o repentino, ma è irreversibile. In questa fase dello sviluppo la persona è chiamata ad affrontare nuove sfide e a misurarsi con un nuovo mondo, sia interno che esterno. Le modificazioni più evidenti riguardano le relazioni con i genitori e con i propri compagni e molte volte in questo periodo così delicato si possono manifestare, nei modi più differenti, alcuni comportamenti che
sono un campanello di allarme di un disagio interno.
Ci sono molte difficoltà nella vita quotidiana di un adolescente: la pressione e le aspettative sul rendimento scolastico, il corpo che cambia e che gradualmente diventa sessuato e portatore di nuovi bisogni e desideri, le relazioni con i pari che spesso sono caratterizzate da una reale mancanza di autenticità, il mondo sconfinato di internet in cui è possibile perdersi, le relazioni d’amore che prendono per la prima volta valore con forte intensità, le relazioni ambivalenti con i genitori caratterizzate da un desiderio sia di protezione che di allontanamento.